loading

London Music Pavillion

Cosa facciamo quando siamo tristi? Spesso ascoltiamo la musica; la musica ci segue in molti momenti della nostra vita, sia positivi che negativi, nella musica ci riflettiamo e riviviamo. Associamo ricordi o emozioni a una canzone o melodia, il che ci fa rivivere quel momento e sentirci come se fossimo nella stessa situazione. La musica ti modella e ti educa nel modo in cui scegli di farlo. Ma che forma ha questa musica? Esiste una forma della musica o è solo una nostra idea mentale? La forma della musica esiste; Il suono è la combinazione di note, alte o basse, che mescolate tra di loro creano un ritmo. Questo ritmo scritto su una partitura musicale è visibile anche nel mondo tridimensionale sotto forma di onde. Se immaginiamo un mare piatto, non associamo questa immagine a nessun suono, se invece pensiamo a un mare agitato, pensiamo immediatamente a un suono, il suono delle onde. Possiamo dire che la musica dà movimento dove tutto è immobile. Per questi motivi, il nostro padiglione ha questa forma, generata con un algoritmo basato su dati musicali. L’edificio organico è integrato nel contesto con il suo tetto che, visto dall’alto o di lato, ricorda una foresta. Abbiamo posizionato il padiglione nel lato nord di Hyde Park, vicino alla stazione di Lancaster Gate per essere facilmente raggiungibile. La pianta libera dell’edificio ti dà la possibilità di accedere da ogni lato e sederti su una delle comode poltrone ed ascoltare la tua canzone preferita.

Project details

London Music Pavillion

RAD architetture

2019

London, Regno Unito