Due assi ortogonali sono stati identificati nel ridisegno della nuova Scuola. Uno, funge da collegamento tra l’area sportiva e l’area scolastica, che anche se a quote differenti, risultano così ben connesse e in diretta relazione tra di loro; l’altro invece, crea una continuità spaziale tra il centro storico e il plesso scolastico. L’incrocio di queste due direttrici, genera lo spazio della piazza, spazio che diventa il punto centrale dell’intervento, il cuore del sistema, il punto focale per lo snodo dei percorsi e dei collegamenti. Grazie al disegno di un nuovo tratto stradale sul fronte est del lotto si raccordano le diverse quote del terreno delle due vie adiacenti all’area, evitando così possibili e scomode congestioni dei flussi veicolari.
Sulla copertura della nuova palestra un’opera dell’artista Civitanovese Giulio Vesprini
RAD architetture
Comune di Petriolo
2020
Petriolo (MC), Italia