loading

Scuola primaria di Follonica

L’obiettivo perseguito è stato quello di fornire un’idea progettuale per la realizzazione di una scuola innovativa da un punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzata dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio.
Il progetto si concentra sull’area di Follonica.
Il nuovo complesso, che si estende per una superficie totale di 20.000 m2 e una superficie pavimentata di 5.305 m2, prevede l’accorpamento di due scuole secondarie di primo grado, gli istituti “L. Pacioli” e “A. Buggiani”, in un unico plesso scolastico.
La distribuzione interna degli spazi è improntata alla massima flessibilità e versatilità.
L’area d’intervento è dove un tempo c’era l’ippodromo. Oggi è stata completamente trasformata da un progetto che comprende un parcheggio e una collina le cui forme ricordano quelle di un anfiteatro all’aperto. Il design compatto e la scelta della morfologia tipica degli edifici produttivi, a memoria dell’epoca industriale che ha segnato la storia di Follonica, denota una marcata connessione con il contesto.
L’orientamento è dettato dalla direzione del sole in modo tale da ottimizzare l’illuminazione zenitale per ciascuna delle due scuole e creare punti di messa a fuoco pubblici e semi pubblici intorni ad essa.

Project details

Scuola primaria di Follonica

RAD architetture + Kinan Deeb + Alberto Pasquinelli

2016

Follonica, Italia